02/05/2025

CARD BEAUTIES OF THE CINEMA ROTHMANS (1939)

CARD BEAUTIES OF THE CINEMA ROTHMANS (1939)
CARD BEAUTIES OF THE CINEMA ROTHMANS (1939)

JANET GAYNOR

Janet Gaynor, nata Laura Augusta Gainor il 6 ottobre 1906 a Filadelfia, è stata una delle attrici più amate del cinema classico. Con il suo talento e il suo volto dolce e delicato, ha conquistato il pubblico e la critica, diventando la prima attrice a vincere un Oscar nel 1929. Dopo essersi trasferita a Los Angeles, Gaynor iniziò la sua carriera con piccoli ruoli non accreditati. La sua grande occasione arrivò nel 1926 con The Johnstown Flood, che le permise di ottenere ruoli più importanti. Nel giro di pochi anni, divenne una delle attrici più richieste di Hollywood. Nel 1929, Janet Gaynor fece la storia vincendo il primo Oscar alla miglior attrice per tre film: Settimo cielo, Aurora e L'angelo della strada. Questo rimane un caso unico nella storia degli Academy Awards, poiché nessun'altra attrice ha mai vinto per più di un ruolo nello stesso anno. A differenza di molte star del cinema muto, Gaynor riuscì a fare una transizione di successo ai film sonori grazie alla sua voce dolce e alla sua naturale capacità di recitazione. Negli anni '30, continuò a brillare con film come Papà Gambalunga e Montagne russe. Nel 1937, Gaynor interpretò A Star Is Born, un film che divenne un classico e che le valse una seconda nomination agli Oscar. Dopo pochi altri film, decise di ritirarsi dal cinema per dedicarsi alla sua vita privata e alla pittura. Janet Gaynor rimane una figura iconica del cinema classico. Il suo volto fu persino d'ispirazione per il personaggio di Biancaneve nel film Disney del 1937. La sua carriera, seppur relativamente breve, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema.